![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Cosa facciamo
Soluzioni per la distribuzione
T.M.T. (Trade Marketing Team) Italia nasce nel 1995, con la missione di supportare i propri clienti nel ricercare le strategie commerciali più efficaci ed attuali, complementari od alternative a quelle tradizionali, idonee a proporsi sul mercato con il massimo livello di competitività e rispondere così all'esigenza delle aziende di affrontare in modo efficace la profonda trasformazione in atto nella struttura distributiva, fornendo un supporto professionale specialistico.
T.M.T. Italia è stata costituita a questo scopo, da un gruppo di professionisti esperti nelle aree marketing, commerciale e legale, insieme ad un pool di società partner che possiedono know-how specifici, necessari all'elaborazione e sviluppo di un progetto di distribuzione.
T.M.T. Italia non si limita però ad un ruolo teorico di tipo consulenziale, ma è disponibile ad intervenire direttamente in ambiti operativi, completando e/o surrogando alcune strutture interne aziendali, fino a che queste non siano formate e divenute autonome. Spesso è opportuno terziarizzare le nuove iniziative commerciali fintantoché il giro d’affari da esse generato non divenga sufficiente a giustificare l’investimento in strutture proprie.
T.M.T. Italia offre un servizio flessibile e modulare che si adatta alle necessità dell'azienda cliente: sarà questa a scegliere se avvalersi solamente di determinati servizi specifici oppure se conferire alla nostra società la direzione ed il coordinamento dell’intero progetto.
Alleanze Commerciali: La nostra filosofia da più di vent'anni
Per le aziende produttrici o distributrici diviene sempre più importante presidiare il punto d'incontro fra il proprio prodotto o servizio e il cliente finale.
Che si tratti di una rete commerciale diretta o indiretta, tradizionale o innovativa il segreto per puntare alla massima efficacia è sempre lo stesso: tutti i soggetti coinvolti debbono trarre il massimo profitto e le migliori soddisfazioni dall’azione commerciale.
La ricerca di canali più corti, e quindi più efficienti, è all'origine dell'escalation di molte forme di partnership commerciale, come ad esempio il franchising.
Dall'altro lato, l'attuale congiuntura rende anche i commercianti (sia al dettaglio che all'ingrosso), gli artigiani e le piccole imprese di servizi, più disponibili a rafforzarsi, instaurando rapporti privilegiati con i fornitori più importanti ed affidabili.
Mediante una corretta partnership commerciale è possibile creare un rapporto di alleanza con il trade che ne determina la fidelizzazione ottenendo un'espansione sul territorio e così consolidando il proprio brand e la propria immagine.
Questa filosofia dell’ "alleanza commerciale" è alla base dell'attività svolta dalla nostra società.
Abbiamo inoltre progettato numerose reti in franchising, nel commercio, nei servizi, nell’artigianato, seguendone poi operativamente l'evoluzione e il consolidamento.
Trade marketing e franchising
La distribuzione moderna alza sempre di più il livello della sfida sui mercati e la competizione ha visto scendere in campo competitor via via più temibili.
Grazie al successo della fortunata formula che abbina attività trainanti (ipermercati e/o grandi superfici specializzate) a negozi tradizionali, i centri e i parchi commerciali sono in costante aumento e con essi la GDO.
Tale fenomeno ha alzato il livello di competizione nel sistema distributivo italiano, da cui è derivata una maggiore attenzione all’efficienza della gestione dell’attività commerciale, presupposto determinante per essere in grado di proporsi sul mercato con efficacia ed un elevato livello di performance.
Anche in quest’area opera T.M.T. Italia, analizzando le esigenze specifiche della singola azienda al fine di ricercare e progettare le soluzioni innovative più idonee per la distribuzione nel proprio settore, alternative o complementari a quelle tradizionali. In generale noi riteniamo che sia sempre più importante accorciare la distanza che separa l'azienda produttrice e/o fornitrice di prodotto (o servizio) dal proprio cliente finale.
In questo senso, il supporto di T.M.T. Italia aiuta ad individuare la soluzione più corretta: dalla vendita diretta (es. e-commerce), all’ottimizzazione delle tradizionali reti commerciali, alle diverse formule di partnership imprenditoriale, e segnatamente di franchising, particolarmente adatto ad una realtà distributiva frammentata e poco evoluta come quella italiana.
Tali business partnership si sono rivelate estremamente efficaci anche in settori non riconducibili al commercio quali i servizi, le forniture nelle filiere industriali e l'artigianato, ambiti nei quali sono oggi assai diffuse.